di: Anna Crisante

Le farchiette

I cannoli della Festa delle Farchie

Fara Filiorum Petri

I "cannoni" ofarchiette” sono un dolce tipico della Festa delle Farchie.

Ricordano nella forma le tipiche "farchie" preparate a Fara Filiorum Petri (CH) per la festa dedicata a Sant'Antonio Abate, il 16 gennaio.

Gemma De Ritis, presidente della Pro Loco, ci dà la ricetta e ci mostra il procedimento nel video di seguito. 

Per la pasta frolla:

2 uova,

2 cucchiai di zucchero,

2 cucchiai di olio,

2 cucchiai vino bianco,

farina 00 q.b.

La pasta deve risultare morbida ma non appiccicosa e va tirata con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 4-5 millimetri, dando al pezzo forma ovale.

 

Per il ripieno:

cannella,

buccia di limone,

cioccolato fondente,

crema pasticcera

 

Preparazione:

Per prendere la loro forma, la pasta dei cannoli viene avvolta intorno a cilindri di canne tagliate della lunghezza di 15-20 centimetri, preventivamente unti. Pasta e canna insieme vengono immersi nell’olio per la frittura, fino a risultare croccanti. Una volta tolte dall’olio, le farchiette vengono sfilate dalle canne ancora tiepide e farcite solo al momento di servirle.

Le "farchiette" sono ripiene per metà con crema pasticcera aromatizzata alla cannella e buccia di limone. L’estremità opposta viene riempita invece con crema pasticcera miscelata al cioccolato fondente.

[Crediti | Montaggio video di Ambra Lattanzio]