di: Abruzzo Marrucino

6A - San Martino Sulla Marrucina

San Martino Sulla Marrucina


A Piedi Difficoltà Media 340m 330m 3:32h 12.10km

INFORMAZIONI TECNICHE:

PUNTO DI PARTENZA: San Martino Sulla Marrucina (CH)

PUNTO DI ARRIVO: San Martino Sulla Marrucina (CH)

TEMPO DI PERCORRENZA: 03:32 h

LUNGHEZZA PERCORSO: 12.1 km

KM/H: 3.4 km/h

DISLIVELLO IN SALITA: 340 m

DISLIVELLO IN DISCESA: 330 m

SUPERFICI: 1,30 km sentiero escursionistico, 2,82 km sentiero, 1,85 km strada secondaria, 6,16 km strada

 

CARATTERISTICHE GENERALI

- Percorso escursionistico per intermedio

- Buon allenamento richiesto

- Sentieri facilmente percorribili

- Adatto a ogni livello di abilità

 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Questo itinerario si snoda tra i territori di San Martino sulla Marrucina, Fara Filiorum Petri e Guardiagrele. Ci dirigiamo verso il Cimitero per poi scendere al fiume Vesola dove troviamo i Mulini di San Giorgio recentemente ristrutturati e vocati ad area ricreativa. Passando per la Via di Mandrone intercettiamo il Tratturo Centurelle Montesecco sul territorio di Rapino. Lo seguiamo cingendo il Cimitero di Rapino fino a Caporosso, per poi abbandonarlo in zona Santa Lucia per risalire verso San Martino, sull’ultima salita.

 

RACCOMANDAZIONI

- Porta con te una borraccia d’acqua e uno spuntino, utile per ricaricare le energie se la distanza del percorso è considerevole.

- Vestiti comodo e in maniera adeguata. Soprattutto per i lunghi percorsi consigliamo di vestirsi a strati.

- Non dimenticare un k-way in caso di brutto tempo.

- Non abbandonare rifiuti lungo i percorsi.

- Se puoi utilizza un GPS o un cellulare (scaricando il file GPS) e segui sempre la segnaletica presente sul percorso.

*In alternativa, puoi stampare il percorso e portarlo con te! 

Scarica il percorso cartaceo in PDF

Percorso