di: Abruzzo Marrucino

Festa delle Farchie

Il culto di Sant'Antonio Abate alimenta la tradizione

Fara Filiorum Petri


C’è una notte magica che si ripete identica da tempo immemore lungo la Valle del fiume Foro, in un borgo fortificato sul promontorio che si erge tra gli affluenti Vesole e S. Martino. Un centro antico alle falde della Maiella dal nome che ricorda le sue origini longobarde, Fara Filiorum Petri. Una sentinella medievale al limite del territorio montano che sorveglia il corridoio naturale risalente dal mare. Intorno, tanto bosco, ruscelli e torrenti rendono il paese umido al crepuscolo, come ad avvolgerlo in una luce romantica e misteriosa che una volta l’anno si accende di rosso fuoco: il borgo viene invaso dall’odore nostalgico e intimo delle canne che, come enormi torce, bruciano in piazza riscaldando la serata gelida e dipingendo un paesaggio spesso imbiancato.

Come un incantesimo arriva la Festa delle Farchie, a riscaldare il rigido gennaio con sentimento di fratellanza che unisce la gente delle contrade del paese. Tutti si ritrovano intorno a un fuoco per rinnovare gesti, canti, ricordi. Questa antica festa popolare scorre in un fluire spontaneo e autentico che allontana con la luce del fuoco il buio della solitudine invernale, riempie di vivacità il tempo quotidiano rallentato dal riposo della terra. In essa ritroviamo il mito, la storia, tradizioni e superstizioni, credenze e leggende, sacro e profano.

Le farchie vengono accese il 16 gennaio per celebrare il culto di Sant’Antonio abate, monaco asceta vissuto in Egitto nel IV secolo, che ha trascorso gran parte della sua vita come eremita nel deserto della Tebaide, considerato uno dei padri del monachesimo. Il santo è diventato il simbolo della lotta contro il male che nelle sembianze del demonio, investito dal fuoco, lo tentava con i piaceri della carne nei periodi di isolamento. 

Scarica la locandina

Trova in zona

11.92 km

12.46 km

12.59 km

13.56 km

13.89 km

14.93 km

15.03 km

15.12 km

15.32 km

15.37 km

15.52 km

15.52 km

15.52 km

15.55 km

15.57 km

16.04 km

16.26 km

16.46 km

16.97 km

17.74 km