di: Abruzzo Marrucino

Una ciaspolata da favola a Passo Lanciano

Una esperienza da fare

Pretoro

Pretoro


A Piedi Difficoltà Media 3:0h 8.00km

di Luciano Pellegrini

UNA CIASPOLATA DA FAVOLA NELLA LIBERTA’ ASSOLUTA

Giovedì 2 gennaio, a PASSO LANCIANO (1318 m), nel territorio del comune di Pretoro (CH) - Parco Nazionale della Maiella, ho trovato CIRCA UN METRO E MEZZO DI NEVE…

Per avere accesso alla carrareccia che porta ai PIANI DI TARICA (1343 m), sono stati realizzati degli scalini affinché si potesse superare il muro di neve alto e ghiacciato, quindi scivoloso.

Una giornata di sole splendente, con neve abbondante e temperatura di sei gradi, ci ha regalato, a me e mia figlia Veronica, una ciaspolata da favola.

Nell’immenso panorama MARE (dalle Marche sino al Molise) e MONTI (con tutte le montagne dell’Abbruzzo e il Molte Vettore nelle Marche), sono andato a zonzo, senza un programma, scegliendo ciò che mi dava soddisfazione: il panorama, un abete con i rami penetrati nella neve, un rumore, un ramo, le orme di fauna selvatica e di volatili.

Tutto questo nel privilegio di una libertà assoluta, senza rumori e ancora senza la presenza di altre persone, divertendoci a ciaspolare sulla neve vergine.

Al ritorno ho scelto di arrivare al PIANO DI RIENZI, perché non potevo non andare alla capanna DI CERRONE… Incantevole questa capanna pastorale, ricoperta dal candido manto bianco e con l’ingresso come fosse murato dalla neve alta.

Voglio ricordare Alfonso Cerrone, un esperto scalpellino che nacque a Vittorito di Caramanico (PE) nel 1845 e morì quasi centenario, a Lettomanoppello (PE). Come mai le persone non sono andate a visitare questa opera d’arte?… solo orme di fauna selvatica!

Trova in zona

20.24 km

20.95 km

21.19 km

22.33 km

22.68 km

23.78 km

23.89 km

23.97 km

24.13 km

24.18 km

24.18 km

24.22 km

24.35 km

24.35 km

24.40 km

24.91 km

25.04 km

25.11 km

25.33 km

26.55 km