INFORMAZIONI TECNICHE:
PUNTO DI PARTENZA: - Francavilla al Mare (CH)
PUNTO DI ARRIVO: Francavilla al Mare (CH
TEMPO DI PERCORRENZA: 6.30 h
LUNGHEZZA PERCORSO: 92 km
KM/H: 13.8 km/h
DISLIVELLO IN SALITA: 1.040 m
DISLIVELLO IN DISCESA: 1.040 m
SUPERFICI: 18.4 Km di lastricato, 19 Km non asfaltato, 32.4 Km asfaltato, 9.17 Km sterrato, 4.64 Km naturale
CARATTERISTICHE GENERALI
- Percorso in Mountain Bike per esperti
- Ottimo allenamento richiesto
- Prestare attenzione nei tratti in discesa su crinale, alcuni passaggi sono esposti (primo crinale da Pomaro verso l'Alento)
- La porzione di traccia in corrispondenza del fiume Alento ha molti guadi pertanto va bene nei mesi estivi
SCARICA QUI LA TRACCIA GPS
Utilizza l'App gratuita Koomot per orientarti al meglio lungo i percorsi della Rete AbruzzoMarrucino
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Giunti a Francavilla al Mare si risale tutto il Fiume Foro in carrareccia fino a quasi l'abitato di Fara Filiorum Petri. Si scollina in prossimità della chiesa di Sant'Antonio ai Colli (crinale nord) per attraversare poi Fosso Focaro e successivamente scollinare anche su Località Pomaro. Si raggiunge il Fiume Alento e si risale fino a Serramonacesca. Prima del paese inizia l'eccezionale percorso di crinale interamente sui calanchi fino a giungere a Casalincontrada. Si prosegue su crinali di argilla fino sotto Località Brecciarola. Si chiude con il lungofiume Pescara fino al porto. Rientro.
RACCOMANDAZIONI
- Percorsi per ciclisti ESPERTI.
- Porta con te una borraccia d’acqua e uno spuntino, utile per ricaricare le energie se la distanza del percorso è considerevole.
- Non dimenticare un k-way in caso di brutto tempo.
- Non abbandonare rifiuti lungo i percorsi.
- Se puoi utilizza un GPS o un cellulare (scaricando il file GPS).
*In alternativa, puoi stampare il percorso e portarlo con te!