di: Abruzzo Marrucino

Sagra della Marrocca

Piatti tipici, musica live e spettacoli nel centro storico

Dal al

Casalincontrada


La Pro Loco di Casalincontrada organizza la trentesima Sagra della Marrocca.

Numerosi saranno i punti ristoro con prodotti tipici abruzzesi: stand con vari tipi di polenta, pallotte cacio e ova, pizze, pecora alla callara, baccalà, arrosticini, trippa, street food e le immancabili "marrocche" (pannocchie-mais) arrostite e lesse.

Durante le serate, le piazzette del centro storico saranno animate da musica dal vivo, spettacoli itineranti e angoli dedicati ai bambini.

Mercoledì 24 luglio, Notturna in mountain bike: Il giro partirà dal centro storico e, tramite le caratteristiche "ruelle" (piccole vie) del paese, si arriverà ai calanchi per salirli e ridiscenderli;

Giovedì 25 luglio, il tradizionale appuntamento con gli anni '50: partecipa con i costumi dell'epoca. Musica dal vivo e dance per rivivere quei tempi mitici;

Venerdì 27 luglio, "La Sag(c)ra storia della Marrocca": videoinstallazione per ripercorrere la storia di questa graminacea nel mondo. Dalle 21.00 proiezione in loop, ogni 10 minuti, sul retro della chiesa Madonna delle Grazie, a fianco alla statua di Cesare De Lollis. Spettacolo a cura del Centro Culturale Cesare de Lollis.

Cinque serate all’insegna del divertimento e del buon cibo.

Disponibilità di area parcheggio e bus navetta: arrivando in paese, seguire le indicazioni per raggiungere il parcheggio.

 

locandina

Guarda il programma dettagliato:

programma1

programma2

programma3

programma5

programma5