Roccamontepiano
Dopo decenni di silenzio, tornano con la loro musica rock e la stessa formazione degli esordi. Amici da una vita, riprendono una vecchia passione e si ritrovano in una nuova avventura con lo spirito giovane e la maturità dei sentimenti. Sono i cinque del gruppo V Dimensione, nato a Roccamontepiano alla fine degli anni Settanta, quando poco più che adolescenti formarono un sodalizio musicale per allietare feste private. Tanto bravi da formarsi una propria riconoscibilità con testi e canzoni proprie. L’autore dei testi era Camillo Conti, mentre musiche e arrangiamenti erano di Giuliano Di Berardino.
Alla fine degli anni ’70, un’epoca di rivoluzioni culturali e tensioni sociali, la rock band partecipò al concorso dei gruppi emergenti, che si teneva a Francavilla al Mare. Nei primi anni Ottanta il gruppo musicale si sciolse, ma dopo la pandemia da Covid i cinque componenti si rivedono e si ritrovano nella stessa passione. Tornano quindi a suonare insieme, incontrandosi una volta alla settimana. Da qui alla prima uscita pubblica il passo è breve: due anni fa, in una serata a Serramonacesca, partecipano al tributo in ricordo del caro amico Fernando Marinelli detto Geppetto, videomaker che faceva loro da supporto tecnico. Per lui scrivono e compongono un nuovo pezzo, “L’amico Joe” che, insieme al brano “Vòltati”, completa il progetto musicale della band, disco presto disponibile in vinile.
“Quest’ultimo brano – afferma Camillo Conti – parla di guerra, è un invito a guardarsi intorno e a prendere posizione, almeno a livello di coscienza. Ma i temi di tutti e dieci i brani sono ancora attuali, guardano al disagio giovanile, alle droghe, alle migrazioni, alle sfide ambientali. Ci siamo avvicinati alla musica all’età di 7-8 anni, quando a Roccamontepiano esisteva una scuola ministeriale di musica e ci ritroviamo ancora stando bene insieme divertendoci”.
Il loro non è un atteggiamento nostalgico, con la loro musica cercano di risvegliare pensieri e sentimenti.
I pezzi, composti tra la fine degli anni ’70 e i primi degli ‘80, riarrangiati, saranno riproposti durante la Festa della Madonna delle Grazie di Roccamontepiano, in piazza, domenica 7 settembre a partire dalle 21.00. Questa della Madonna delle Grazie è l’unica contrada non distrutta dalla frana che investì il paese di Roccamontepiano nel Settecento e continua ad essere animata con varie iniziative.
L’anima del gruppo V Dimensione è intimamente rock, soprattutto quella del batterista Fernando Marinelli. Camillo Conti, che avrà anche il ruolo di presentatore, suona il flauto e intona le controvoci, la voce è di Giuliano Di Berardino che suona la tastiera, al basso Walter Robuffo, l’unico non roccolano. Il frontman, alias “capobanda”, Beniamino D’Andrea è alla chitarra elettrica.